Il mio insegnate di fotografia ha organizzato una gita per testare sul campo quello che a

bbiamo imparato in questi mesi. La meta prescelta è stata Chioggia, quest'isola della laguna considerata una piccola Venezia, in realtà ha ben pochi punti in comune con essa. La prima differenza è legata alla persone qui ci sono molti pescatori e agricoltori (radicchio di Chioggia) che hanno un accento e un'intercalare molto particolare. Le luci poi ad alcune ore del giorno riescono a creare un effetto specchio sui canali che ci ha permesso di realizzare delle foto modello carte da gioco. La prima parte della giornata l'abbiamo trascorsa addentrandoci per le calli alla ricerca di particolari inte

ressanti da fotografare stando però attenti a non farci investire. Un'altra differenza da Venezia è legata appunto alla presenza delle macchine. Nel pomeriggio ci siamo spostati a Sottomarina, una isola collegata a Chioggia costituita prevalentemente da un litorale di spiaggia. Qui come ha nota

to Sonia, sono le persone(che appartengono prevalentemente a due gruppi famigliari Boscolo e Tiozzo) a rendere particolare il posto con la loro creatività. In spiaggia ad esempio abbiamo trovato dei cartelli stradali messi lì dal gestore di un bar per incuriosire i passanti. Lungo la diga invece era pieno di persone che facevano le più svariate attività come se nulla fosse picnic, pesca, gioco delle carte, prendevano il sole etc...
Il racconto fotografico di questa giornata lo potrete trovare da oggi su Flickr (le foto sono molte le caricherò un pò alla volta).

Concludo con le parole di Goffredo Parise "
I viaggitori di tutto il mondo, essi amerebbero trovare in quelle zone franche (la laguna di Venezia) la conferma del loro stato di apolidi dell'anima [...] Chioggia per loro è la fine del viaggio, da Chioggia finisce Venezia e comincia l'Italia"Tratto dal libro fotografico di Fulvio Roiter Laguna, 1978
My photography teacher organized a trip to test the what we have learned in recent months. The place that i had chosen was Chioggia considered a little Venice, in fact it has little in common with Venice. The first difference is related to people, here there are many fishermen and farmers that have an accent and a very particularly voice. The lights at some times of day can create a mirror effect on the channels which allowed us to make beautiful pictures. The first part of the day we spent on entering the streets in search of particular interest to photograph, however, being careful not to be invest. Another difference from Venice is linked in fact to the presence of the machines. In the afternoon we moved to Sottomarina, an island connected to Chioggia that consists primarily of a coastline of beaches. Here, as noted Sonia, are the people to give a particular aspect to this place with their creativity. On the beach, for instance, we found the road signs placed there by the manager of a bar for curious passersby. Along the dam instead was full of people who were the most varied activities as had picnics, fishing, playing cards, taking the sun etc...
The photographic story of this day you can find on Flickr (photos are many i need a bit of time to load all).
5 comments:
bel reportage...La barca che si rispecchia mi piace tanto!
complimenti
Mamma quant'è bella la foto della barca che si specchia sul canale! Complimenti!!
Confermo è una piccola oasi da vedere, veramente bella e piena di cose interessanti:-) Hai fatto bene a farci un pezzo e qualche foto:)ù
Saluti Stella
Complimenti, belle foto.
E posto magnifico!
@pino, vele: grazie sono contenta che le foto vi siano piaciute ^__^
@3my78: ci sei già stato? grazie per i complimenti.
Un saluto anche a te!
@Alfa: Grazie, grazie grazie!
Post a Comment